Risultati & Outputs

Sviluppo di competenze per operatori giovanili
Un curriculum completo basato sull’Apprendimento Basato sull’Indagine (IBL), progettato per fornire agli operatori giovanili le conoscenze, gli strumenti e le risorse necessarie per creare spazi inclusivi che promuovano coesione sociale, rispetto reciproco e protagonismo giovanile. Una serie di sessioni di formazione certificate permette agli operatori giovanili di convalidare le proprie competenze e acquisire le capacità per guidare i giovani nell’affrontare problematiche sociali, come l’integrazione dei migranti.
Progetti comunitari guidati dai giovani
Progetti comunitari co-progettati dagli operatori giovanili insieme ai giovani, per aiutarli a esplorare il loro contesto sociale, riconoscere situazioni di disuguaglianza e intraprendere azioni costruttive all’interno delle loro comunità. Questi progetti rappresentano l’applicazione pratica del curriculum IBL, permettendo agli operatori giovanili di mettere in pratica le competenze acquisite e ai giovani di diventare leader e agenti di cambiamento.


Collaborazione con ONG locali e comunità
La collaborazione con una rete di ONG locali, giovani migranti e altri membri della comunità mira a sviluppare un sistema di supporto tra pari, rafforzando i legami comunitari e responsabilizzando sia i giovani che gli operatori giovanili. Attraverso questa rete, potranno essere implementati progetti comunitari guidati dai giovani, affrontando in modo efficace le esigenze locali e amplificando l’impatto delle loro attività.